SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI EDILI

(D.LGS.81/08 E S.M.I.)

Il D.Lgs 81/08 e s.m.i. nel Titolo IV ha accorpato tutte le direttive CEE in materia di tutela dell'ambiente di lavoro e di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nei cantieri temporanei e mobili. La normativa mira alla protezione dei lavoratori di tutte le aziende che svolgono la loro attività all'interno di cantieri, in appalto o subappalto, definendo obblighi "minimi" anche a carico di lavoratori autonomi (artigiani). La tutela della salute e della sicurezza di coloro che operano nei cantieri temporanei e mobili deve essere garantita di fronte a tutti i rischi che possono essere presenti in questi specifici ambienti di lavoro.

Se hai dei dubbi, siamo qui per aiutarti

Gli obblighi normativi in materia di cantieri edili (e per i cosiddetti cantieri temporanei e mobili) sono molteplici e ricadono, a seconda dei casi (a titolo esemplificativo e non esaustivo), su:

  • Committente (o Committenza) dei lavori, sia esso un privato o un'azienda (pubblica o privata);
  • Responsabile dei lavori, se nominato dal Committente o Committenza;
  • Coordinatore per la sicurezza, sia in fase di progettazione che in fase di esecuzione dei lavori (se nominato);
  • Azienda o impresa affidataria, dei lavori;
  • Tutte le eventuali Aziende che operano anche in subappalto ed artigiani.

Per ciascuna figura coinvolta in attività di cantiere sono definiti obblighi specifici e responsabilità, spesso non delegabili e la gestione della sicurezza nei cantieri edili (o temporanei e mobili) può risultare notevolmente complessa.

Se hai dei dubbi, siamo qui per aiutarti

CONSULENZA SICUREZZA NEI CANTIERI

La FT Consulting fornisce assistenza, consulenza e formazione con offerte specifiche dettagliate, complete ed economicamente vantaggiose, a privati, aziende ed artigiani, per affiancarli e supportarli nel rispetto degli adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/08 - Titolo IV (Cantieri temporanei e mobili).
La FT Consulting eroga alle imprese operanti nei cantieri edili e nei cantieri temporanei e mobili tutti i servizi di seguito descritti brevemente che potranno essere modulati in funzioni delle specifiche esigenze aziendali:

  1. Valutazione del rischio rumore con indagini strumentali (Fonometro integratore di classe I);
  2. Valutazione del rischio vibrazioni mano braccio e al corpo intero con indagini strumentali
  3. Elaborazione del POS Piano operativo di sicurezza (per lo specifico cantiere);
  4. Elaborazione del PSC Piano di Sicurezza e Coordinamento
  5. Attività di formazione di tutti i corsi di formazione, informazione ed addestramento definiti obbligatori dalla normativa vigente (carrelli, piattaforme, gru, DPI..)
  6. Attività di verifica, controllo e produzione documentale in merito macchine, attrezzature e DPI;
  7. Elaborazione del PIMUS Piano di installazione montaggio uso smontaggio di ponteggi metallici (esclusi i ponteggi elettrici) per lo specifico cantiere;

Inoltre, si offre la consulenza ai Committenti (es. Amministratore di condominio, Proprietà dell'edificio pubblica o privata, ecc) sia per la parte documentale ed autorizzativa sia per quella organizzativa, progettuale ed esecutiva:

  1. Notifica preliminare, destinata ad ASL ed Amministrazione concedente competenti;
  2. Incarico di Coordinatore per la sicurezza, che deve essere nominato dal Committente nel caso in cui siano previste in cantiere due o più imprese, anche se in tempi diversi;
  3. Realizzazione del PSC (Piano di Sicurezza e Coordinamento), elaborato dal Coordinatore per la Sicurezza;
  4. Fascicolo tecnico, da redigere in presenza di PSC (tranne che per la manutenzione ordinaria);
  5. Verifica della Idoneità tecnico - professionale delle imprese operanti in cantiere;
  6. Quanto altro necessario per l'avvio dei lavori nel rispetto dei vincoli normativi e nella tutela legale del Committente.

Per ricevere maggiori informazioni su obblighi, adempimenti e costi della consulenza, possono essere contattati, senza impegno, i recapiti FT Consulting.

FT CONSULTING
Il consulente dedicato per soluzioni immediate in ambito HSE.

alcuni dei nostri clienti

Nissan
Ordine Psicologi del Lazio
Universita di Roma
Tunisair
Indra
Gruppo Gabetti
Enav Italia
Sisal
Regione Toscana
Cisco System
Oberam
Plenium
Cosa dicono di noi

Contattaci per una consulenza

* Campi obbligatori

Privacy & Cookie | Design by FT Consulting 2017 | P. IVA 12708531004 - REA 1394598