PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

L’elaborazione del documento PSC (piano di sicurezza e coordinamento) è obbligatoria a carico del Coordinatore della Sicurezza per la progettazione (CSP).
Su incarico della Committenza, il coordinatore deve redigere il PSC prima dell’inizio dei lavori ai sensi dell’Art. 100 del D.Lgs. 81/08.
Laddove ci siano dei cambiamenti o modiche in corso d’opera, il documento dovrà essere aggiornato e inviata una revisione a tutte le imprese esecutrici che accedono in cantiere.
Il documento sarà poi oggetto di verifica da parte del CSE, Coordinatore della sicurezza per l’esecuzione che può richiedere modifiche o aggiornamenti.

ELABORAZIONE PSC

La FT Consulting supporta il Coordinatore nella redazione del documento o ricopre l’incarico di CSP-CSE su incarico della Committenza.

Il PSC dettaglia:

  • Tutti i dati e le figure relativi al cantiere temporaneo o mobile
  • Scelte progettuali ed organizzative adottate
  • Le fasi operative
  • Rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori, laddove soprattutto ci siano delle operazioni interferenti tra due o più imprese esecutrici
  • DPI Dispositivi Di Protezione Individuale
  • Cronoprogramma dei lavori
  • L’organizzazione prevista per la gestione delle emergenze
  • La stima dei costi della sicurezza

Hai bisogno di una consulenza gratuita?

alcuni dei nostri clienti

Nissan
Ordine Psicologi del Lazio
Universita di Roma
Tunisair
Indra
Gruppo Gabetti
Enav Italia
Sisal
Regione Toscana
Cisco System
Oberam
Plenium
Cosa dicono di noi

Contattaci per una consulenza

* Campi obbligatori

Privacy & Cookie | Design by FT Consulting 2017 | P. IVA 12708531004 - REA 1394598