L’elaborazione del documento del PIMUS (Piano Di Montaggio, Uso e Smontaggio Dei Ponteggi) è obbligo del Datore di Lavoro, con l’ausilio di tecnico competente, ai sensi dell’Art. 136 del D.Lgs.81/08 e deve avvenire rispettando i contenuti minimi previsti dall’Allegato XXII.
Il PIMUS è da intendersi coerente con le specifiche prescrizioni presenti all’interno del PSC del cantiere oggetto dei lavori ed è elaborato nei cantieri in cui vengono impiegati ponteggi.
Il PiMUS è obbligatorio per le seguenti tipologie di ponteggio:
- Per i ponteggi metallici fissi, in tutti i casi, indipendentemente da dimensioni, complessità e necessità di progetto
- Per gli impalcati
- Opere provvisionali costruite con elementi di ponteggi metallici fissi
- Per i ponteggi realizzati con elementi in legno
Obbligo del Datore di lavoro è altresì verificare che tutti i lavoratori rispettino le prescrizioni presenti sul PIMUS e che abbiano ricevuto idonea formazione
ELABORAZIONE PIMUS
La FT Consulting supporta il cliente nell’elaborazione del PIMUS e, nel caso sia necessario, svolge i corsi di formazione specifici.
Il Decreto Legislativo 81/08 e s.m.i. dispone che tutti i lavoratori Addetti al montaggio, smontaggio e trasformazione dei ponteggi sono tenuti a frequentare appositi corsi di formazione per ottenere l’abilitazione all’esercizio dell’attività
I contenuti minimi del Piano di montaggio, uso e smontaggio sono:
- Dati del ponteggio e figure del cantiere
- Elenco dei lavoratori
- Disegno esecutivo del ponteggio dal quale compaiano i dati e firma del progettista
- Il progetto del ponteggio (se previsto)
- Indicazioni generali per le operazioni di montaggio, smontaggio e trasformazione
- Illustrazioni delle modalità di montaggio, trasformazione e smontaggio
- Azioni corrette da intraprendere durante l’uso del ponteggio
- Verifiche da effettuare sul ponteggio prima del montaggio e durante l’uso
alcuni dei nostri clienti











