Si definisce videoterminalista il lavoratore che utilizza un'attrezzatura munita di videoterminali, in modo sistematico o abituale, per almeno venti ore settimanali.
Il Titolo VII del D.Lgs. 81/08 regolamenta l’uso delle attrezzature munite di videoterminali (VDT), incorporando nel proprio articolato la disciplina contenuta nel previgente Titolo VI del D.Lgs. 626/94, che aveva percepito la direttiva 90/270/CE, relativa alle prescrizioni minime di sicurezza e di salute per le attività lavorative svolte su VDT.
L’esposizione prolungata al videoterminale, potrebbe portare il lavoratore verso una serie di problematiche differenti, così suddivise:
- Rischi per la vista e per gli occhi;
- Problemi legati alla postura ed all’affaticamento fisico e mentale;
- Condizioni ergonomiche e di igiene ambientale;
Hai bisogno di una consulenza gratuita?
Di conseguenza quindi, risulterà fondamentale adottare le appropriate misure per ovviare a tali rischi, tenendo sempre conto della somma ovvero della combinazione dell’incidenza dei rischi riscontrati. I requisiti minimi di sicurezza per garantire al lavoratore una postazione di lavoro adeguata vengono riportati nell’Allegato XXXIV del D.Lgs. 81/08.
VALUTAZIONE DEL RISCHIO VIDEOTERMINALISTI
La FT Consulting, ai sensi del D. Lgs. 81/08, effettua valutazioni specifiche tramite software avanzati per la valutazione del rischio VDT all’interno del luogo di lavoro.
Per la valutazione del rischio i criteri di valutazione utilizzati sono diversi, tra cui:
- Tempo trascorso davanti il videoterminale (rischi per la vista e per gli occhi);
- Intensità di uso del videoterminale nell’espletamento dell’attività lavorativa;
- Pause/ricambi di attivita: distacco fisico dal terminale che comporti una, anche lieve attività motoria oppure un cambiamento di attività (15 min ogni due ore);
Durante il sopralluogo, verrà elaborata la check list per la verifica delle prescrizioni dell’Allegato XXXIV che si baserà sulle caratteristiche della postazione di lavoro e ambientali, in particolare:
- Sicurezza impianto elettrico;
- Schermo;
- Tastiera e dispositivi di puntamento;
- Piano di lavoro;
- Sedia;
- Computer portatili;
- Illuminazione e collocazione VDT;
- Ambiente;
- Interfaccia elaboratore uomo;
DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHIO VIDEOTERMINALISTI
Al termine della valutazione, tecnici esperti nel settore redigono un documento di valutazione basato sulle indagini svolte sui luoghi di lavoro.
Il documento viene elaborato nel pieno rispetto della norma internazionale in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
alcuni dei nostri clienti
Cosa dicono di noi
Una sicurezza.
Mi avvalgo del prezioso supporto professionale di FT Consulting dal 2013, in ambito di SSL. La gamma dei servizi offerti da FT per la gestione della sicurezza aziendale è estremamente completa spaziando dall’incarico di RSPP, brillantemente svolto dal dott. Tempesta, alla somministrazione completa dell’attività formativa, alla gestione dei requisiti documentali del D.Lgs. 81/08 (DVR, piano di emergenza, DUVRI, POS/PSC etc.) sino a consulenze specifiche per progetti ed azioni di miglioramento (apertura cantieri, sicurezza stradale, BLS-D, simulazioni emergenze, planimetrie, indagini strumentali e non strumentali, etc.). Il tutto svolto con costante attenzione, sia alle esigenze del cliente che agli aggiornamenti delle prescrizioni legali e normative. Insieme abbiamo affrontato la BS OHSAS 18001:2007 con audit annuali dell’ente di certificazione e rinnovato con successo (nessuna non conformità) il certificato negli ultimi 4 anni. In tutte le survey sulla soddisfazione del personale gli indicatori riguardanti la SSL sono costantemente sopra la soglia del 90% e il positivo contributo di FT Consulting è uno die fattori determinanti l’eccellente risultato.

- Stefano A.M.
Professionali
FT Consulting ha dimostrato di avvalersi di uno staff molto professionale e competente che ha erogato servizi di qualità apportando valore alla nostra società e permettendo il conseguimento dei risultati attesi. Gli interventi formativi effettuati, nell’ambito della sicurezza sul lavoro sono stati efficaci sia nello svolgimento in aula che nella fruizione e-learning. Due punti di forza, particolarmente apprezzati, sono stati la flessibilità nella gestione dei servizi di formazione e la grande disponibilità dei docenti e del personale di backoffice.

- Giancarlo S.
Molto disponibili
La società, nelle sue figure, si è sempre dimostrata disponibile e ha erogato i corsi con professionalità, ottenendo il gradimento dei discenti.

- Alessio C.
Tempestivi
Siamo seguiti dalla FT Consulting da più di sei anni e posso confermare su più punti la professionalità, capacità nella risoluzione delle diverse criticità riscontrate nelle più disparate situazioni e la tempestività nelle risposte sempre esaurienti. Li consiglierei a chiunque occorra la consulenza qualificata riguardo la sicurezza nel lavoro.

- Fabiana C.
Competenti
FT Consulting è una società composta da giovani professionisti preparati e competenti sempre pronti a mettere le proprie conoscenze a disposizione delle aziende affinché possano garantire ai propri dipendenti la sicurezza sul posto di lavoro.

PLENIUM PARTNERS – Chiara T.
Contattaci per una consulenza