Piano d'emergenza coordinato

D.M. 10/03/1998

Il Piano di Coordinamento delle emergenze rappresenta un obbligo della Proprietà di un immobile e deve essere redatto in collaborazione tra i vari occupanti facenti capo a diversi Datori di Lavoro ubicati nello stesso edificio.

Il Decreto che regolamenta la gestione delle emergenze antincendio nei luoghi di lavoro, D.M. 10/03/1998, riguardo alla prevenzione e alle esercitazioni di evacuazione nei luoghi di lavoro, afferma che: "Quando nello stesso edificio esistono più Datori di Lavoro, l'amministratore condominiale o la Proprietà promuove la collaborazione tra di essi per la realizzazione delle esercitazioni antincendio."

Se hai dei dubbi, siamo qui per aiutarti

Il Piano di Coordinamento si riferisce ai casi di emergenza come incendi, calamità naturali, minacce esterne, attentati ed esplosioni, coinvolgimento in incidenti esterni, infortuni sul lavoro ed emergenze sanitarie.
Il piano d’emergenza coordinato deve essere aggiornato e migliorato anche in relazione all’ingresso di nuove imprese all’interno del complesso. Si tratta quindi di un documento dinamico in continua evoluzione.

FT Consulting supporta il cliente nell’elaborazione del piano di emergenza coordinato fornendo le migliori procedure in funzione al luogo di lavoro e alle esigenze dei singoli conduttori.

alcuni dei nostri clienti

Nissan
Ordine Psicologi del Lazio
Universita di Roma
Tunisair
Indra
Gruppo Gabetti
Enav Italia
Sisal
Regione Toscana
Cisco System
Oberam
Plenium
Cosa dicono di noi

Contattaci per una consulenza

* Campi obbligatori

Privacy & Cookie | Design by FT Consulting 2017 | P. IVA 12708531004 - REA 1394598