EMISSIONI ATMOSFERA
(D.LGS. 152/06)
Il Testo Unico Ambientale disciplina la materia inerente alle emissioni in atmosfera, indicandone modalità di prevenzione e limitazione. Tutte le imprese che producono emissioni atmosferiche, secondo l'articolo 269 comma 1 devono ottenere un'apposita autorizzazione a svolgere questo tipo di attività.
L'attuale sistema autorizzativo/abilitativo alle emissioni in atmosfera di impianti ed attività prevede:
- L'esclusione dal campo di applicazione della disciplina delle emissioni in atmosfera per alcuni stabilimenti e/o impianti;
- Un'autorizzazione ordinaria per tutti gli stabilimenti che producono emissioni;
- L'esclusione dall'obbligo dell'autorizzazione alle emissioni in atmosfera, pur nel rispetto di specifiche prescrizioni, per alcuni impianti;
- L'esclusione dall'obbligo dell'autorizzazione alle emissioni in atmosfera, pur nel rispetto di specifiche prescrizioni, e l'assoggettamento alla sola comunicazione all'Autorità Competente per gli impianti e le attività elencate alla Parte I dell'Allegato IV al Decreto Legislativo 152/06;
- L'esclusione dall'obbligo dell'autorizzazione ordinaria alle emissioni in atmosfera e l'assoggettamento ad un'autorizzazione di carattere generale.
Hai bisogno di una consulenza gratuita?
AUTORIZZAZIONE EMISSIONI IN ATMOSFERA
Il gestore, ovvero la persona fisica o giuridica che ha potere decisionale in merito all'installazione o all'esercizio dello stabilimento e che ne è responsabile, dovrà inviare all'Autorità Competente una domanda di autorizzazione. In essa saranno indicati:
- Il progetto dello stabilimento in cui sono descritte anche attività e impianti;
- La relazione tecnica che descrive il ciclo produttivo in cui sono inserite le attività e gli impianti.
Anche coloro che intendono trasferire o modificare uno stabilimento già esistente che produce emissioni in atmosfera, devono richiedere ed ottenere apposita e preventiva autorizzazione. Al termine delle dovute ispezioni sarà dunque l'Autorità Competente a occuparsi del rilascio della cosiddetta Autorizzazione alle emissioni ed all'adozione degli altri provvediment. Quest'ultima ha una durata di quindici anni con l'obbligo di presentare la domanda di rinnovo almeno un anno prima della scadenza. Le agenzie per la protezione ambientale sono tenute inoltre ad effettuare precisi e periodici controlli presso questi stabilimenti.
alcuni dei nostri clienti
Cosa dicono di noi
Una sicurezza.
Mi avvalgo del prezioso supporto professionale di FT Consulting dal 2013, in ambito di SSL. La gamma dei servizi offerti da FT per la gestione della sicurezza aziendale è estremamente completa spaziando dall'incarico di RSPP, brillantemente svolto dal dott. Tempesta, alla somministrazione completa dell'attività formativa, alla gestione dei requisiti documentali del D.Lgs. 81/08 (DVR, piano di emergenza, DUVRI, POS/PSC etc.) sino a consulenze specifiche per progetti ed azioni di miglioramento (apertura cantieri, sicurezza stradale, BLS-D, simulazioni emergenze, planimetrie, indagini strumentali e non strumentali, etc.). Il tutto svolto con costante attenzione, sia alle esigenze del cliente che agli aggiornamenti delle prescrizioni legali e normative. Insieme abbiamo affrontato la BS OHSAS 18001:2007 con audit annuali dell'ente di certificazione e rinnovato con successo (nessuna non conformità) il certificato negli ultimi 4 anni. In tutte le survey sulla soddisfazione del personale gli indicatori riguardanti la SSL sono costantemente sopra la soglia del 90% e il positivo contributo di FT Consulting è uno die fattori determinanti l'eccellente risultato.

- Stefano A.M.
Professionali
FT Consulting ha dimostrato di avvalersi di uno staff molto professionale e competente che ha erogato servizi di qualità apportando valore alla nostra società e permettendo il conseguimento dei risultati attesi. Gli interventi formativi effettuati, nell'ambito della sicurezza sul lavoro sono stati efficaci sia nello svolgimento in aula che nella fruizione e-learning. Due punti di forza, particolarmente apprezzati, sono stati la flessibilità nella gestione dei servizi di formazione e la grande disponibilità dei docenti e del personale di backoffice.

- Giancarlo S.
Molto disponibili
La società, nelle sue figure, si è sempre dimostrata disponibile e ha erogato i corsi con professionalità, ottenendo il gradimento dei discenti.

- Alessio C.
Tempestivi
Siamo seguiti dalla FT Consulting da più di sei anni e posso confermare su più punti la professionalità, capacità nella risoluzione delle diverse criticità riscontrate nelle più disparate situazioni e la tempestività nelle risposte sempre esaurienti. Li consiglierei a chiunque occorra la consulenza qualificata riguardo la sicurezza nel lavoro.

- Fabiana C.
Competenti
FT Consulting è una società composta da giovani professionisti preparati e competenti sempre pronti a mettere le proprie conoscenze a disposizione delle aziende affinché possano garantire ai propri dipendenti la sicurezza sul posto di lavoro.
PLENIUM PARTNERS – Chiara T.
Contattaci per una consulenza