Secondo l’articolo 17 del Decreto Legislativo 81/08 in ogni azienda il datore di lavoro è tenuto a nominare il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), ovvero una persona (interna o esterna all’azienda) esperta di sicurezza, in possesso di capacità e requisiti professionali.
FT Consulting propone corsi per svolgere la funzione di RSPP, secondo quanto stabilisce l’Accordo Stato Regioni del 7/772016 e il D.Lgs 81/08. Il requisito minimo per diventare RSPP e ASPP è quello di possedere un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore.
I corsi per RSPP si dividono in tre Moduli (A, B e C). Il Corso Modulo C è rivolto a dipendenti e/o liberi professionisti che intendono svolgere il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP).
Per frequentare il Corso Modulo C è necessario essere in possesso di:
- Diploma di istruzione secondaria superiore
- Attestato di frequenza del Modulo base A o attestazione di esonero dalla frequenza del Modulo A (Es. Laurea Ingegneria)
Il corso “RSPP Modulo C” consente di progettare e gestire i processi formativi, anche per la diffusione della cultura della sicurezza, pianificare, gestire e controllare le misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza aziendali attraverso i sistemi di gestione, utilizzare le corrette forme di comunicazione per favorire la partecipazione e la collaborazione tra i vari soggetti del sistema azienda.
Il corso per RSPP Modulo C di FT Consulting si articola in 24 ore più una verifica finale di apprendimento e prevede il seguente programma:
- Organizzazione e sistemi di gestione;
- Il sistema delle relazioni e della comunicazioni;
- Rischi di natura psicosociale:
- Rischi di natura ergonomica:
- Ruolo dell’informazione e della formazione.
alcuni dei nostri clienti











