CORSO PER AUDITOR/LEAD AUDITOR DI SISTEMI DI GESTIONE PER L’AMBIENTE

Tra le sue tante offerte di formazione, FT Consulting propone anche il corso per auditor e lead auditor di sistemi di gestione per l’ambiente. L’obiettivo del percorso è quello di fornire non solo conoscenze teoriche, ma anche operative e pratiche utili ad eseguire la valutazione della corretta applicazione e dell’efficacia di un sistema di gestione ambientale in accordo alla norma ISO 14001 del 2015.

Il corso si rivolge a valutatori e potenziali valutatori di Sistemi di Gestione Aziendale, responsabili del coordinamento e della gestione dell’implementazione di un Sistema di Gestione della Sicurezza, consulenti e progettisti di Sistemi di Gestione Aziendale. L’unico requisito richiesto è una buona conoscenza della ISO 14001.

I partecipanti al corso per auditor dei sistemi di gestione ambientale saranno capaci di:

  1. Analizzare le norme UNI CEI ISO/IEC 17021-1:2015 e UNI EN ISO 19011:2012 per valutarne le interazioni e gli impatti sulla gestione degli audit;
  2. Presentare i criteri d’integrazione tra la valutazione degli aspetti e gli impatti ambientali, la definizione degli obiettivi e la valutazione del Sistema di Gestione;
  3. Pianificare, preparare ed eseguire in modo efficace gli audit in accordo alla norma ISO 14001:2015, UNI CEI ISO/IEC 17021-1:2015 e UNI EN ISO 19011:2012.

DETTAGLI CORSO AUDITOR/LEAD AUDITOR

Il corso di FT Consulting è svolto da esperti del settore ed è strutturato in due differenti moduli:
Modulo 1:

  1. UNI CEI ISO/IEC 17021-1:2015, UNI CEI ISO/IEC 17021-x:201X e UNI EN ISO 19011:2012;
Modulo 2:
  1. L’applicazione della UNI EN ISO 17021-1:2015 e della UNI EN ISO 19011:2012 per la valutazione dei Sistemi di Gestione Ambientale (ISO 14001:2015)
  2. La Norma UNI EN ISO 14001:2015: gli elementi per la valutazione della conformità;
  3. Gestione dell’Audit;
  4. Riunione di Apertura;
  5. Raccolta evidenze - la comunicazione nelle attività in campo;
  6. Valutazione delle evidenze;
  7. Formalizzazione delle risultanze;
  8. Riunione di chiusura;
  9. Gli aspetti di competenza degli Auditor per i SGA;

L’ultimo giorno del corso verrà svolto un esame di verifica finale, il cui superamento permette di ottenere il certificato di partecipazione al corso auditor/lead auditor SGA. Nel caso l’esame non andasse a buon fine, il corsista può sempre riprovare il test entro 12 mesi dal termine del corso e senza ulteriori costi aggiuntivi.

alcuni dei nostri clienti

Nissan
Ordine Psicologi del Lazio
Universita di Roma
Tunisair
Indra
Gruppo Gabetti
Enav Italia
Sisal
Regione Toscana
Cisco System
Oberam
Plenium
Cosa dicono di noi

Contattaci per una consulenza

* Campi obbligatori

Privacy & Cookie | Design by FT Consulting 2017 | P. IVA 12708531004 - REA 1394598