CORSO COORDINATORE EMERGENZA

Formazione per il personale incaricato della funzione di Coordinatori della Squadra di emergenza

Il corso coordinatore emergenza è strutturato per fornire una formazione adeguata per il personale incaricato della funzione di Coordinatori della Squadra di emergenza. Esso si rivolge, quindi, al personale incaricato dal Datore di Lavoro, ai sensi del Decreto Legislativo 81/08 e dal D.M. 10-03-1998, della funzione di coordinatore della squadra d’emergenza.

Hai bisogno di una consulenza gratuita?

PROGRAMMA DIDATTICO CORSO COORDINATORE EMERGENZA

Il corso di formazione per la gestione dell’emergenza è strutturato in 16 ore complessive, suddivise in moduli differenti così raggruppati:

  • Aspetti legislativi e giuridici:
    • Aspetti normativi della Prevenzione incendi;
    • Le norme sulla prevenzione incendi: attività soggette, procedure amministrative, norme;
    • Decreto Ministeriale 10 marzo 1998;
    • Aspetti giuridici della prevenzione incendi, obblighi del datore di lavoro, dirigente e preposto, novità introdotte dal Decreto Legislativo 81/08; responsabilità penali, sistema sanzionatorio.
    • Procedure da adottare in caso di emergenza:
    • Procedure da adottare quando si scopre un incendio;
    • Procedure da adottare in caso di allarme;
    • Modalità di evacuazione;
    • Modalità di chiamata dei servizi di soccorso;
    • Collaborazione con i vigili del fuoco in caso di intervento.
    • Il Piano di emergenza:
    • La gestione dell’emergenza antincendio;
    • La gestione dell’emergenza medica;
    • Esemplificazione di una situazione di emergenza e modalità procedurali-operative.
    • Leadership e comando:
    • Il ruolo del Coordinatore dell’emergenza;
    • Organizzazione, compiti e obiettivi;
    • Leadership e comando;
    • Leadership e comunicazione.
    • Tecniche di comunicazione e psicologia dell’emergenza:
    • Essere convincente sfruttando appieno il potere del carisma;
    • Massimizzare l’utilizzo della comunicazione verbale, para-verbale e non verbale;
    • La gestione comunicativa dell’emergenza;
    • Caratteristiche del messaggio d’emergenza;
    • Errori comunicativi;
    • Aspetti psicologici nella gestione dell’emergenza.

Hai bisogno di una consulenza gratuita?

La FT Consulting eroga i corsi di sicurezza rivolti ai lavoratori rilasciando attestati validi e certificati sull’intero territorio nazionale grazie alla convenzione con ente paritetico. La formazione potrà essere svolta c/o le sedi FT Consulting oppure organizzata c/o il cliente per venire incontro alle esigenze aziendali.

 

alcuni dei nostri clienti

Nissan
Ordine Psicologi del Lazio
Universita di Roma
Tunisair
Indra
Gruppo Gabetti
Enav Italia
Sisal
Regione Toscana
Cisco System
Oberam
Plenium
Cosa dicono di noi

Contattaci per una consulenza

* Campi obbligatori

Privacy & Cookie | Design by FT Consulting 2017 | P. IVA 12708531004 - REA 1394598