Rischio MMC

Movimentazione manuale dei carichi

Per movimentazione manuale dei carichi si intendono le operazioni di trasporto o di sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le azioni del sollevare, deporre, spingere, tirare, portare o spostare un carico, che, per le loro caratteristiche o in conseguenza delle condizioni ergonomiche sfavorevoli, comportano rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico, in particolare dorso-lombari.

Gli effetti dannosi per la salute e la sicurezza dei lavoratori dovuti ad un’impropria movimentazione manuale dei carichi sono:

  • Traumi e malattie muscolo scheletriche in particolare del rachide lombare;
  • Schiacciamenti degli arti, mani e piedi, infortuni in genere;
  • Affezioni cardiache, vascolari e nervose;

Hai bisogno di una consulenza gratuita?

VALUTAZIONE MMC

La FT Consulting, ai sensi del D. Lgs. 81/08, effettua valutazioni specifiche per valutere attentantamente le attività svolte dai lavoratori negli ambienti di lavoro.

In materia di Movimentazione Manuale dei Carichi, la normativa è suddivisa In base al tipo di movimentazione svolta dai lavoratori, i riferimenti tecnici di riferimento sono:

  • ISO 11228-1 Ergonomics-Manual handling-Lifting and carrying (NIOSH), applicata per tutte le attività di sollevamento e trasporto carichi superiori a 3kg;
  • ISO 11228-2 Ergonomics-Manual handling-Pushing and polling (SNOOK-CIRIELLO), applicata per le attività di traino e spinta carichi;
  • ISO 11228-3 Ergonomics-Manual handling- handling of low loads at high frequency (OCRA), applicata per tutte le attività di movimentazione di bassi carichi ad alta frequenza;
  • Technical report ISO TR 12295 (applicativo della serie ISO 11228-1-2-3), linee guida per l’applicazione delle norme tecniche sopracitate;

Durante il sopralluogo, come previsto dal Technical report ISO TR 12295, verranno sottoposte le singole mansioni ad una Check List preventiva (differente in base al metodo adottato se NIOSH, OCRA o SNOOK CIRIELLO) e, in caso di superamento, verrà svolta la valutazione completa prevista dalla normativa.

DOCUMENTO VALUTAZIONE RISCHIO MMC

Al termine della valutazione, tecnici esperti nel settore redigono un documento di valutazione basato sullo studio svolte sui luoghi di lavoro.
Il documento viene elaborato nel pieno rispetto della normativa internazionale vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro predisposta per la Movimentazione Manuale dei Carichi.
La valutazione permette di verificare se le condizioni di lavoro rispettano i valori previsti dalle normative e di conseguenza, se occorre attuare misure di prevenzione o di protezione per limitare l’esposizione dei lavoratori.

alcuni dei nostri clienti

Nissan
Ordine Psicologi del Lazio
Universita di Roma
Tunisair
Indra
Gruppo Gabetti
Enav Italia
Sisal
Regione Toscana
Cisco System
Oberam
Plenium
Cosa dicono di noi

Contattaci per una consulenza

* Campi obbligatori

Privacy & Cookie | Design by FT Consulting 2017 | P. IVA 12708531004 - REA 1394598